lunedì, Maggio 29, 2023
HomeArgomenti UtiliChe cos'è la ritenzione idrica ?

Che cos’è la ritenzione idrica ?

La ritenzione idrica è l’incubo di molte donne. Ecco qualche semplice consiglio per prevenirla e combatterla e ritornare a essere in forma smagliante.

 

Che cos’è la ritenzione idrica ?

La ritenzione idrica consiste in un accumulo di liquidi e tossine nei tessuti.

Solitamente tali accumuli si localizzano su pancia, cosce e glutei regalando un odioso senso di gonfiore e pelle a buccia d’arancia.

È la “sorella minore” della cellulite e, solitamente, i due fenomeni sono associati e rappresentano le nemiche numero 1 delle donne di tutto il mondo.

Spesso, ma non sempre, si accompagna al sovrappeso.

Non si tratta solo di un problema estetico, anche la salute ne risente: i liquidi trattenuti rallentano la circolazione linfatica e non permettono la corretta eliminazione delle scorie dall’organismo.

Esteticamente ci fa apparire appesantite e altera l’aspetto del nostro addome, del punto vita, delle cosce che appaiono decisamente più abbondanti e molto meno tonici.

 

Rimedi contro la ritenzione idrica

Per fortuna con semplici accorgimenti è possibile prevenire e contrastare la ritenzione idrica, prima che si trasformi in cellulite vera e propria.

1) La ritenzione idrica è quasi sempre associata alla stipsi. Dunque, il primo passo, è curare la stitichezza seguendo un’alimentazione ricca di frutta e verdura fresca e cereali integrali.

Un ottimo aiuto per facilitare l’evacuazione consiste nell’assumere ogni mattina a digiuno un cucchiaio di olio di semi di lino che, tra l’altro, è anche ricchissimo di Omega 3.

 

2) La frutta va sempre mangiata a colazione o come spuntino, mai a fine pasto perché i suoi zuccheri, abbinati agli altri cibi, danno origine a noiose fermentazioni.

3) Bere molto: acqua naturale con basso residuo fisso e basso contenuto di sodio (le “minimamente mineralizzate” sono le più indicate, con residuo fisso sotto 50). A colazione iniziare con una tazza di tè verde, dal forte potere drenante, e una centrifuga o un estratto a base di ananas o uva. Evitare tassativamente il classico cappuccino più brioche. Se solo la frutta non vi basta allora optate per una colazione proteica: 1 uovo sodo e 50 gr di tonno o bresaola o tacchino.

 

4) Sostituire il sale con le erbe aromatiche. Sembra banale ma il sale è la principale causa della ritenzione idrica. La natura ci ha messo a disposizione migliaia di erbe e aromi con cui arricchire i nostri piatti: salvia, origano, maggiorana, peperoncino, pepe, paprika, timo, ginepro, etc…

Impariamo a sperimentare e a scoprire sapori nuovi. Se siamo molto legati al gusto salato, un piccolo trucco consiste nell’aggiungere a ogni piatto un trito di gambi di sedano verde.

Ovviamente oltre al sale bisogna eliminare anche dado e salsine varie (maionese, Ketchup, senape, etc…) che contengono ingredienti decisamente poco genuini.

 

5) Mantenere il peso forma: ogni singolo kg di sovrappeso costituisce un accumulo di liquidi e tossine e un rischio per la salute.

Alimentazione equilibrata e regolare attività fisica sono i nostri alleati più fedeli. Evitare farine e zuccheri artificiali e raffinati, formaggi, insaccati e carni rosse. Sostituire con cereali integrali e privi di glutine (in particolare riso, quinoa, miglio, amaranto), sciroppo di acero o stevia o miele o zucchero di cocco grezzo, pesce e carni bianche e, ovviamente, abbondanza di vegetali.

 

6) Fare sport regolarmente almeno 2 volte a settimana. In caso di ritenzione idrica gli sport più indicati sono la corsa e il nuoto che stimolano la circolazione e, riattivandola, aiutano a riattivare il processo di eliminazione delle tossine.

7) Ogni giorno bere tisane a base di betulla, centella asiatica e pilosella: erbe molto efficaci per drenare e favorire la diuresi. Si trovano già pronte oppure è anche possibile farsi preparare la miscela dal proprio erborista.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments

Integratori per difese immunitarie - SOS BENESSERE on Integratori per ossa, muscoli e articolazioni: come sceglierli
Integratori depurativi e drenanti: come funzionano e quali sono i benefici on Perché fare un Massaggio Decontratturante?
Integratori per ossa, muscoli e articolazioni: come sceglierli on Sport e dieta, cosa devono mangiare gli sportivi
Integratori per ossa, muscoli e articolazioni: come sceglierli on Perché fare un Massaggio Decontratturante?
Integratori antiossidanti, cosa sono, benefici e controindicazioni on Sport e dieta, cosa devono mangiare gli sportivi
Integratori antiossidanti, cosa sono, benefici e controindicazioni on Vitamina C, ecco gli alimenti che ne sono più ricchi
Integratori depurativi e drenanti: come funzionano e quali sono i benefici on Come dimagrire con Burn Booster
Calciomercato: Colpo grosso della Juventus - Sport a 360° on Come funziona xPower Force usato da CR7
Ionic White funziona davvero? - SOS BENESSERE on Come si usa Ionic White? Ecco cosa sapere!
Ionic White funziona davvero? - SOS BENESSERE on Come avere denti bianchi, ecco cosa sapere!
Ionic White funziona davvero? - SOS BENESSERE on Rimedi naturali per avere denti bianchi
Come avere denti bianchi, ecco cosa sapere! - SOS BENESSERE on Rimedi naturali per avere denti bianchi
Rimedi naturali per avere denti bianchi - SOS BENESSERE on Come avere denti bianchi, ecco cosa sapere!