Consigli per una sana e corretta alimentazione
Indice contenuti
Importanza di una sana e corretta alimentazione
Una corretta alimentazione è fondamentale per mantenersi in salute. Ci siamo infatti notevolmente distaccati dal modello di dieta mediterranea che ha fatto delle popolazioni del mediterraneo quelle con la minor incidenza di patologie cardiovascolari.
Sana e corretta alimentazione
La nutrizione consiste in tutta una serie di processi che si verificano dalla nostra nascita e che condizionano la crescita, lo sviluppo e l’integrità del nostro organismo in relazione alla disponibilità di energia e nutrienti.
Di grande aiuto è la piramide alimentare che si ispira alla dieta mediterranea per la scelta degli alimenti da preferire sulle nostre tavole, alimenti che aiutano a prevenire diverse patologie. Prime tra tutte proprio quelle correlate a un’errata alimentazione. Un’alimentazione sana e variata è il primo passo per imparare a mangiar bene.
La dieta settimanale deve essere varia e contemplare tanti alimenti diversi, in modo da poter trarre beneficio da ognuno di essi.
Consigli per una sana e corretta alimentazione
1 consiglio: Incrementare la presenza di pesce e legumi nella dieta
Spesso trascurati a favore della carne, il pesce e i legumi sono invece molto importanti nella dieta.
2 consiglio: Imparare a scegliere i prodotti integrali rispetto a quelli bianchi, è un’abitudine che premia in termini di salute e qualità.
3 consiglio: E’ bene inoltre diminuire le dosi di zucchero giornaliere e privilegiare invece prodotti alternativi allo zucchero.
4 consiglio: mangiare lentamente, masticando con cura, permette di assaporare meglio il cibo e di concentrarsi sul momento.
5 consiglio: bere è fondamentale per la salute e la sua presenza in tavola e nella dieta quotidiana non va assolutamente trascurata. Bere fa bene all’organismo e lo idrata.
6 consiglio: I condimenti sono sempre una nota dolente nell’alimentazione e il consiglio è sempre e solo di limitarne l’uso, specialmente del sale marino (meglio quello di miniera) e utilizzare esclusivamente olio extravergine d’ oliva
7 consiglio: Limitare drasticamente i prodotti contenenti troppa caffeina e l’abuso di alcool e superalcolici: eccezione fatta per mezzo bicchiere a pasto di vino. Con tutte queste accortezze e, naturalmente, misurando le dosi, non servirà osservare una dieta per mantenersi in forma.
Ringraziandoti di aver letto il nostro articolo: Importanza di una sana e corretta alimentazione, ti auguriamo che le informazioni contenute possano servirti.