Integratori di Supporto per l’oncologia
Purtroppo questo è un argomento molto importante, che in un modo o in un altro tocca tutti noi, soprattutto le famiglie che hanno parenti o amici con questo maledetto male. Sono persone molto delicate devono stare attente a agenti patogeni, influenzali perché non hanno le difese immunitarie che ha una persona sana, quindi la loro dieta e il ciclo di farmaci oltre la chemioterapia è da considerare fondamentale.
Di solito vengono utilizzati integratori in polvere insapore che forniscono calorie in più o solo proteine, di solito vengono associati ai cibi che consumano e bevande.
La dose va un po’ a “occhio” all’inizio e con l’aiuto del medico si fanno delle prove per la quantità da aggiungere ad ogni pasto.
Indice contenuti
Quali integratori di supporto per l’oncologia usare?
Esistono anche integratori calorici ricchi di carboidrati, se il paziente presenta il diabete mellito ovviamente va tenuto sotto controllo questo tipo di utilizzo. Qualche integratore calorico viene venduto come bibita aromatizzata come succo di frutta e può essere bevuto così oppure diluito in acqua. Ci sono anche dei supplementi orali, ovvero bevande già pronte equilibrate con vitamine carboidrati eccetera senza dover stare a bilanciare col medico stesso. I supplementi nutrizionali vanno bevuti lentamente e a piccoli sorsi per evitare il senso di Gonfiore gastrico e/o addominale, ci vogliono circa 30 – 60 minuti per ingerire il tutto.
Perché perde peso?
Il malato oncologico perde peso sia dalla parte del sistema immunitario che da cellule neoplastiche, queste sostanze nel sangue accelerano il dimagrimento. Per questo devono integrare con ulteriori cibi calorici complessi, infatti il consiglio che viene dato è quello di consumare cibi ricchi di calorie e proteine. Chi non riesce a ingerire cibi solidi ha la possibilità di utilizzare cibi liquidi ma con gli stessi rapporti nutrizionali per riuscire a non far perdere troppo peso o mantenere un peso normale al paziente.
Integratori e normative
Integratori Naturali garantiti da rigorose norme qualitative e di fabbricazione, per eventuale supporto a terapie oncologiche.
Le informazioni contenute nel sito www.sosbenessere.org sono da considerarsi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun modo il consulto da parte di un medico.