giovedì, Marzo 30, 2023
HomeArgomenti UtiliNichel o nickel conosciamolo meglio

Nichel o nickel conosciamolo meglio

Nichel o nickel conosciamolo meglio!

Che cos’è?

Il nichel o nickel che dir si voglia è un metallo pesante il cui simbolo chimico è NI ed è riconosciuto anche col numero atomico 28.

Per farvi capire meglio di cosa si tratta vi dico soltanto che è il principale componente della moneta chiamata Nichelino

 

In questo articolo vi parlo appunto di questo metallo perchè molte persone sono intolleranti ad esso se non addirittura allergiche. Andremo ad analizzare alcune cose importanti fra cui:

  1. Come riconoscere un allergia intolleranza al nickel
  2. In quali prodotti è contenuto il nichel
  3. Quali prodotti o meglio marche di prodotti sono nickel free

Partiamo dal primo punto ovvero come riconoscere un allergia o intolleranza al NI!

Tra i principali sintomi dell’intolleranza o allergia al nichel abbiamo:

  • Cute arrossata e che si desquama e presenta bruciore
  • Presenza di pustole ( bollicine ) con prurito, orticaria nelle zone entrate in contatto con il NI
  • Nausea vomito dato che può essere presente anche in alimenti come vedremo successivamente
  • Giramenti di testa, emicrania, sensazione di vertigini
  • Disturbi del sonno in particolar modo insonnia e problemi ad addormentarsi
  • Ingrassare o dimagrire velocemente senza motivo apparente
  • Afte
  • Tachicardia e /o problemi respiratori
  • Malessere generico
  • Costipazione, colite, gastrite

Se avete questi sintomi è consigliabile una visita allergologica con un semplice test cutaneo vi diranno entro poche ore se siete allergici o intolleranti.

Ma dove troviamo il nickel?

Il nickel lo troviamo in molti prodotti alimentari e non alimentari infatti essendo esso un metallo viene utilizzato anche in prodotti cosmetici, per produrre pentolame, lampadari, monete, batterie.

Vi voglio elencare qui alcuni prodotti alimentari che contengono parecchio nickel e andrebbero eliminati dalla propria dieta se si è allergici o intolleranti

  • Spinaci pomodori lattuga asparagi broccoli funghi cipolle mais crauti cavolfiore carciofi cavolo
  • Fagioli piselli lenticchie soia
  • Fegato prosciutto cotto
  • Nasello baccalà sgombro aringhe acciughe merluzzo pesce azzurro sogliola sardine
  • Seppie lumache ostriche gamberi granchio scampi vongole cozze polpo
  • Noce moscata alloro basilico cannella menta sesamo prezzemolo origano ginepro
  • Concentrato di pomodoro ketchup margarina olio di semi lievito di birra salsa di soia senape
  • Nespole melone amarene noci mandorle nocciole arachidi cocco datteri ananas uva passa more lamponi mirtilli pere prugne
  • Caffè bibite gassate  tè verde tè nero caffè d’orzo birra camomilla liquori
  • Cacao cioccolata liquirizia barrette ai cereali
  • Farine integrali polenta crusca farro mais avena corn flakes farina 0 grano saraceno orzo malto

Se siete intolleranti o allergici è consigliabile evitare questi alimenti sopra elencati, e prestate anche attenzione al pentolame che usate per cucinare perchè come già detto il nickel è presente anche in esso.

Passiamo ora al punto che riguarda i prodotti con poco nickel presente o addirittura nichel free

Per quanto riguarda i cosmetici e l’ igiene personale vi consiglio i prodotti di queste aziende

  1. LINVAVITA
  2. Bio Nike
  3. Kiko
  4. Yves Rocher
  5. l’Erbolario
  6. L’Oreal

Per cio che concerne il pentolame ci sono anche qui aziende che producono pentole e padelle nickel free

  1. Ballarini
  2. Berndes
  3. Gsw Silcoguss
  4. Riess
  5. Silit
  6. Woll

Purtroppo non esistono alimenti nichel free ma esistono molti alimenti contenenti pochissimo nichel e quindi consumabili in piccole quantità eccovi un elenco di questi alimenti con poco nickel

  1. Fagiolini rucola carote cicoria ravanelli verza fagiolini cavolo romano rucola porri olive ceci sedano scalogno fave
  2. Banane melone bianco papaya anguria cachi uva fichi kiwi avocado ciliegie albicocche
  3. Aragosta tonno in vetro insaccati di maiale formaggi fermentati
  4. Zucchero di canna farina e pasta di Kamut bicarbonato cremor tartaro

Sperando che l’articolo vi sia servito o che  vi servirà vi saluto e spero che leggiate anche i prossimi articoli 🙂

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Integratori per difese immunitarie - SOS BENESSERE on Integratori per ossa, muscoli e articolazioni: come sceglierli
Integratori depurativi e drenanti: come funzionano e quali sono i benefici on Perché fare un Massaggio Decontratturante?
Integratori per ossa, muscoli e articolazioni: come sceglierli on Sport e dieta, cosa devono mangiare gli sportivi
Integratori per ossa, muscoli e articolazioni: come sceglierli on Perché fare un Massaggio Decontratturante?
Integratori antiossidanti, cosa sono, benefici e controindicazioni on Sport e dieta, cosa devono mangiare gli sportivi
Integratori antiossidanti, cosa sono, benefici e controindicazioni on Vitamina C, ecco gli alimenti che ne sono più ricchi
Integratori depurativi e drenanti: come funzionano e quali sono i benefici on Come dimagrire con Burn Booster
Calciomercato: Colpo grosso della Juventus - Sport a 360° on Come funziona xPower Force usato da CR7
Ionic White funziona davvero? - SOS BENESSERE on Come si usa Ionic White? Ecco cosa sapere!
Ionic White funziona davvero? - SOS BENESSERE on Come avere denti bianchi, ecco cosa sapere!
Ionic White funziona davvero? - SOS BENESSERE on Rimedi naturali per avere denti bianchi
Come avere denti bianchi, ecco cosa sapere! - SOS BENESSERE on Rimedi naturali per avere denti bianchi
Rimedi naturali per avere denti bianchi - SOS BENESSERE on Come avere denti bianchi, ecco cosa sapere!