Olio di Argan – Uno dei regali più pregiati che ci offre la natura è certamente l’olio d’argan. Quest’ ultimo viene realizzato tramite i frutti appartenenti all’albero dell’argan, che viene definito anche “albero della vita”. La sua propagazione è avvenuta maggiormente nel Marocco, Infatti avendo avuto modo di conoscere una donna di origini marocchine, nonostante avesse i capelli notevolmente corti, dava una grandissima rilevanza alla cura della propria capigliatura.
Proprio attraverso questa persona ho potuto appurare personalmente quanto prima di tutto loro considerino preziosissimo l’olio di argan. Ritenendolo una cura di bellezza prodigiosa per i propri capelli ma pure per la cura generica del proprio corpo. Tra l’altro lei, proprio perché nata in Marocco, aveva l’abitudine di usare vari prodotti a base di argan ed alcuni originari proprio del suo Paese, avevano un packaging semplicemente unico e con un fascino particolare.
Purtroppo non avendo potuto esportare l’albero di argan esternamente alle zone originarie, l’olio che ne deriva è diventato conseguentemente un prodotto speciale che bisogna utilizzare con moderazione.
Indice contenuti
L’olio di argan e gli usi
Esso ha una molteplicità di usi sia casalinghi sia nel settore della cosmetica. Per poterlo usare in cucina si dovrà adoperare quello derivante dalla tostatura dei noccioli, in quanto costituisce un ottimo condimento molto profumato e di tonalità scura. Per quanto concerne invece quello usato nel campo della cosmesi, si andrà ad usufruire dell’olio spremuto a freddo e questo avrà un colore decisamente più cristallino.
⇒ Alcune persone hanno usato questo! Clicca qui ..
Avendo presente delle sostanze di tipo antiossidante, l’olio di argan costituisce un ottimo alleato per le donne che desiderano un prodotto cosmetico antietà valido ed efficace. Queste essenze hanno il compito di contrastare i radicali liberi, prevenendo così l’invecchiamento della pelle.
Una volta steso e massaggiato, l’olio di argan andrà a a raggiungere gli strati di cute più profondi senza lasciare quel fastidioso senso di unto che alcuni Oli lasciano sullo strato di pelle iniziale.
In tal modo la patina sottocutanea riuscirà a trarre un gran vantaggio grazie alla presenza dei cosiddetti polifenoli, fantastici nel rendere la pelle considerevolmente più elastica. L’olio di argan è un enorme supporto per rendere la pelle del viso e del corpo essenzialmente più idratata, ancor più nel periodo estivo dopo un’esposizione prolungata al sole, quando dunque la pelle ha grandemente bisogno di essere idratata.
Pelle secca
Quando si ha un tipo di pelle alquanto secca, l’olio aiuterà la pelle ad affrontare nel migliore dei modi le stagioni più fredde e le conseguenti aggressioni di genere atmosferico ed ambientale. Per avere un corpo deliziosamente idratato, nel momento del bagno unite qualche goccia di olio nell’acqua all’interno della vasca. O in alternativa mettetelo direttamente sul vostro guanto da doccia, massaggiandolo così su tutto il corpo mentre vi fate la doccia.
Scrub
Potrete usarlo perfino come scrub corpo unendo delle gocce ad un po’ di sale fino. Andando poi dopo ad insaponarvi, con questi metodi vi ritroverete una pelle decisamente idratata e di una morbidezza unica. Le donne spesso acquistano delle maschere viso per curarlo in modo più specifico.
Ecco, la prossima volta che ne farete una, io vi consiglierei di introdurvi giusto qualche goccia di questo pregiato olio, così facendo riuscirete ad ottenere dei risultati molto più corroboranti ed attivi. Il vostro viso ne trarrà un beneficio in più, risultando notevolmente più luminoso ed attraente.
Se desiderate appianare le vostre rughe iniziali, provate ad applicare qualche goccia direttamente sulle zone interessate, la sera prima di andare a dormire. La mattina seguente al vostro risveglio provvederete ovviamente ad eliminare i residui lavando il vostro viso con una saponetta di tipo vegetale.
A questo punto vi accorgerete che i tratti del vostro volto saranno considerevolmente più rilassati e distesi. Scopri le recensioni delle persone che lo usano.
Unghie
Tante persone hanno la problematica delle unghie indebolite e che si spezzano facilmente. Principalmente per il mondo femminile ciò equivale ad un cruccio, ancor più ovviamente quando si aspira ad avere delle unghie forti e lunghe da poter decorare a proprio piacimento. L’olio può aiutarvi a realizzare questo vostro piccolo ma importante sogno. Basterà mescolare tra di loro un cucchiaino di olio d’argan con un cucchiaino di succo di limone. Dopodiché andrete a spalmare questo composto sulle unghie prima di coricarvi, avendo l’accortezza di coprire poi le mani con dei guanti di cotone appositi.
Contratture muscolari e crampi si può usare l’olio di argan?
Se avete delle contratture di tipo muscolare o dei crampi che non vi danno pace, i massaggi con l’olio di argan vi aiuteranno tantissimo a distendere i vostri muscoli e, contemporaneamente, a sentire una splendida sensazione di rilassamento.
L’argan costituisce per di più un metodo del tutto naturale in caso di bruciature, in modo da rendere la guarigione molto più rapida come pure la cicatrizzazione. Difatti le sue proprietà rigeneranti costituiscono un aiuto validissimo per il processo del rinnovamento cellulare.
L’olio di argan puro è preziosissimo e di grande utilità come impacco da fare sui capelli indeboliti. Per potervi regolare sulla quantità da usare, basterà attenersi alla lunghezza dei propri capelli. Per far agire ottimamente l’impacco, si dovrà coprire la chioma per almeno un’ora. In seguito si andrà a lavarli come si fa solitamente. Per le punte secche basterà frizionarvi una goccia poco prima di asciugarli. Questo vi sarà pure di supporto e sarà una protezione dai danni provocati dal phon. Per chi ha fastidiosi problemi di forfora, massaggiando delle gocce d’argan sulla cute prima di lavare i capelli, vi aiuterà a diminuire il senso di prurito e le irritazioni. E se avrete la costanza di adoperarlo abitualmente, vedrete man mano sparire questa problematica così seccante.
Possono usarlo anche gli uomini!
In tanti non sanno che questo magnifico olio dalle proprietà strabilianti possono usarlo anche gli uomini, “rubandolo” magari alle proprie donne. Diventerà indispensabile per il mondo maschile quando scopriranno che è un ottimo alleato per alleviare il rossore ed il bruciore causati dalla rasatura. Naturalmente questo discorso vale pure per le donne che usano la ceretta o il rasoio oppure un depilatore elettrico per la depilazione. I rossori diventeranno solo un brutto ricordo grazie all’olio d’argan. Visualizza maggiori informazioni sull’olio
Per le donne in dolce attesa la miscela di olio d’argan con l’olio di mandorle dolci aiuterà sensibilmente a prevenire le smagliature. Se ve le ritrovate già, usate ugualmente questo miscuglio di olii: vi sarà di aiuto per migliorare l’aspetto della vostra pelle colpita dalle antiestetiche smagliature.
Conclusioni sull’olio di Argan
Dopo avervi illustrato le proprietà eccezionali dell’olio di argan, non mi resta che darvi un ultimo consiglio, ribadendo il concetto iniziale di adoperarlo con accortezza per due motivazioni specifiche: prima di tutto perché essendo concentrato ne bastano poche gocce; poi perché il costo è piuttosto elevato. Infine controllate sempre sull’etichetta che come ingrediente ci sia unicamente l’olio di argan, senza né profumi né conservanti.
Solo così sarete sicuri di acquistare un olio puro ed originale.