Ricetta di Trota salmonata alle verdure
La ricetta di cui parleremo oggi parlerà di pesce ed esattamente si parlerà della trota salmonata.
Questo piatto come potremo vedere nelle righe seguenti sarà molto facile e intuitivo da preparare in quanto non richiede molto tempo.
Sicuramente starete aspettando la ricetta, ebbene leggete un pò più sotto è troverete il tutto!
Indice contenuti
Come preparare la Ricetta di Trota salmonata alle verdure
Per prima cosa andiamo a vedere gli ingredienti che possono servirci in modo da avere tutto pronto per poi prepararlo come potrete vedere da descrizione qui di seguito.
Come ben sappiamo la trota salmonata è stata sempre molto leggera.
Ingredienti:
3 filetti di trota salmonata (500g circa)
1 carota
1 zucchina
1 porro
un cucchiaio di salsa di soia
tre cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
sale
Preparazione:
La prima cosa di cui ci occuperemo di preparare sono le carote e le zucchine e di seguito il porro, quelli che vi occorrerà sarà un pelapatate con il quale andremo a creare delle fette sottilissime.
A loro volta andremo ad adagiare su tutto il contenuto.
Dopo aver preparato il tutto, quello che si deve fare e mettere a marinare il tutto con dell’olio, sale e la salsa di soia, lasciatelo a marina per un paio di ore.
Nella seconda fase quello che dovremo fare è quello di andare a disporre i filetti di trota salmonata sulla carta stagnola, meglio se ogni filetto è disposto su una carta stagnola per la singola trota.
Una volta creato il tutto quello che si dovrà fare è disporre le verdure marinate su ogni singola trota, una volta fatto questo passo possiamo chiudere i cartocci e accendiamo il forno.
Meglio se lo accendiamo 5 minuti prima in quanto il forno deve essere preriscaldato a 180° C, lasciamo perciò cuocere per mezz’ora.
Procedimento finale
Una volta passato il tempo richiesto potrete tirarle fuori.
Vi consigliamo di stare attenti quando aprite il cartoccio perchè potrebbe arrivarvi il vapore che si è accumulato al suo interno.
Se volete potete aggiungere qualche fettina di pane tostato, ma se lo volete leggero come piatto potete benissimo lasciarlo come è.
Il risultato finale sarà il seguente: