Rimedi naturali contro il mal di gola
Il mal di gola è un disturbo fastidioso che in autunno e inverno colpisce molti di noi. Vediamo qualche semplice rimedio naturale per combatterlo
Indice contenuti
Rimedi naturali contro il mal di gola e Le cause del mal di gola
I primi freddi sono arrivati e come ogni anno, inevitabilmente, arrivano anche i tipici fastidi stagionali, in primis il mal di gola.
Abbassamento della voce, difficoltà a deglutire, bruciore, dolore acuto e sensazione di raschiamento alle tonsille…Un vero incubo!
Le cause del mal di gola possono essere molteplici, le più comuni sono:
– batteri
– virus
– sbalzi di temperatura
– aria troppo secca o troppo umida
– infiammazione della faringe
Nel caso di virus si rende necessario rivolgersi al proprio medico.
In tutti gli altri casi esistono semplici rimedi naturali per dare sollievo alla gola e tornare in forma in pochi giorni.
Rimedi naturali per il mal di gola
1) Cipolla
La cipolla è un disinfettante e anti batterico naturale. Una tazza di caldo brodo in cui sono state fatte cuocere un paio di cipolle è un rimedio naturale antico e ottimo per disinfettare la gola, combattere eventuali batteri ed eliminare l’infiammazione.
2) Limone
Ricchissimo di vitamina C che rinforza le difese immunitarie. Bere mezzo bicchiere di succo puro di limone ogni mattina è la soluzione ideale per prevenire e combattere il mal di gola.
In alternativa, se non piace, si possono fare dei gargarismi per disinfettare la gola irritata.
3) Golden Milk
Latte caldo (anche vegetale) e curcuma: una bevanda deliziosa da assumere prima di coricarsi. Non solo rilassa e concilia il riposo ma la curcuma svolge un’efficace azione anti infiammatoria e depurante, stimolando, quindi, l’organismo ad espellere i batteri e a guarire.
4) Aceto di mele
Un prodotto naturale spesso sottovalutato è l’aceto di mele che, invece, costituisce un validissimo rimedio naturale per il mal di gola grazie al suo potere anti settico.
Basta aggiungerne un cucchiaio ad una bevanda calda o, se piace, berne direttamente un po’: disinfiammerà la gola e allevierà bruciori e dolori.
5) Miele
Questo è uno dei rimedi delle nonne, sempre valido: un bel cucchiaione di miele (se di eucalipto dalle proprietà balsamiche ancora meglio) sciolto in un bicchiere di latte caldo o di tè o tisana.
Tra le tisane per il mal di gola sono particolarmente indicati gli infusi con salvia e menta, disinfettante la prima e rinfrescante la seconda.
Il miele, dal potere emolliente, è particolarmente utile in caso di placche alla gola.
Oltre a ciò è consigliabile proteggere sempre la gola con foulard o calde sciarpe in tessuti naturali per proteggerla da freddo e sbalzi di temperatura. Vi ringraziamo per aver letto il nostro articolo su: Rimedi naturali contro il mal di gola.