lunedì, Maggio 29, 2023
HomePiantaSemi di lino: Proprietà e controindicazioni

Semi di lino: Proprietà e controindicazioni

Semi di lino – Scopriamo insieme i benefici dei semi di lino e le sue controindicazioni nell’uso alimentare e anche in altri tipi di utilizzo.

Benefici dei semi di lino

Questo è ovviamente l’argomento principale, ma poi vi spiegheremo anche altre cose sui semi di lino.

Detto ciò eccoci qui a elencarvi una serie di vantaggi nell’assumere questi semi:

  • Supportano il sistema venoso del nostro organismo, sono utili anche per tenere a bada il colesterolo in quanto contengono potassio.
  • Ottima fonte di fibre che permettono di agevolare la salute intestinale e di prevenire la costipazione.
  • Contengono anche altri principi nutritivi tra cui vitamine e minerali in grado di apportare benefici alle ossa, al sistema immunitario e alle vie urinarie.
  • Nella cosmesi forniscono nutrienti sia alla pelle che ai capelli in quanto contengono sostanze in grado di combattere i radicali liberi e di conseguenza l’invecchiamento cellulare di pelle e capelli donando altresì brillantezza e tonicità.

Quali sono i contro dell’uso di semi di lino? 

Non vi sono particolari controindicazioni se non quella di evitarne l’ingestione in caso di diverticolite.
Questo poi che potrebbero incastrarsi nel tragitto intestinale e portare quindi disagi e infiammazioni.
Inoltre vii consigliamo di non far assumere semi di lino ai bimbi che non hanno ancora uno stomaco sviluppato e ancora in una fase delicata.

Come li posso utilizzare questi semi?

Li puoi utilizzare per estrarne oli da utilizzare in cucina o in cosmesi, oppure addirittura dai semi stessi puoi ricavarne una farina di colore scuro per preparare alcuni piatti e alcuni tipi di pane.

I semi stessi li puoi usare sul pane fatto in casa o aggiungerli a minestre previo averli ammollati in acqua per una notte.

L’olio di semi di lino usato in bellezza può essere aggiunto alle creme per viso, si usa molto anche nella preparazione di sapone e anche indicato e alla base della preparazione di molti gel per capelli.

Ma non finisce qui, infatti l’olio di semi di lino si usa anche come ingrediente nei prodotti per legno, già proprio cosi infatti anche il legno ne trae dei benefici.
Per cui puoi sfruttare questo olio anche per i tuoi mobili di legno per renderli lucenti e nutrirli non solo trattarli.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments

Integratori per difese immunitarie - SOS BENESSERE on Integratori per ossa, muscoli e articolazioni: come sceglierli
Integratori depurativi e drenanti: come funzionano e quali sono i benefici on Perché fare un Massaggio Decontratturante?
Integratori per ossa, muscoli e articolazioni: come sceglierli on Sport e dieta, cosa devono mangiare gli sportivi
Integratori per ossa, muscoli e articolazioni: come sceglierli on Perché fare un Massaggio Decontratturante?
Integratori antiossidanti, cosa sono, benefici e controindicazioni on Sport e dieta, cosa devono mangiare gli sportivi
Integratori antiossidanti, cosa sono, benefici e controindicazioni on Vitamina C, ecco gli alimenti che ne sono più ricchi
Integratori depurativi e drenanti: come funzionano e quali sono i benefici on Come dimagrire con Burn Booster
Calciomercato: Colpo grosso della Juventus - Sport a 360° on Come funziona xPower Force usato da CR7
Ionic White funziona davvero? - SOS BENESSERE on Come si usa Ionic White? Ecco cosa sapere!
Ionic White funziona davvero? - SOS BENESSERE on Come avere denti bianchi, ecco cosa sapere!
Ionic White funziona davvero? - SOS BENESSERE on Rimedi naturali per avere denti bianchi
Come avere denti bianchi, ecco cosa sapere! - SOS BENESSERE on Rimedi naturali per avere denti bianchi
Rimedi naturali per avere denti bianchi - SOS BENESSERE on Come avere denti bianchi, ecco cosa sapere!