Tra i numerosi prodotti benefici per la salute di chi li assume, trova posto anche la Spirulina. Si tratta di una piccola alga, dal colore a metà strada fra il verde e il blu. Fa parte del regno dei batteri ed è diffusa un po’ su scala mondiale, soprattutto in Messico, Asia e Africa.
Scopriamo insieme le caratteristiche principali dell’alga Spirulina. Dagli ingredienti ai benefici, dalla modalità d’assunzione alle controindicazioni, c’è molto da sapere.
Indice contenuti
Spirulina, proprietà e benefici
La Spirulina è un prodotto che non contiene alcun tipo di sostanza chimica. Non ci sono conservanti, coloranti o additivi. Viene distribuita sotto forma di estratti interamente naturali e garantisce diversi benefici all’organismo. Vediamo quali sono i più importanti:
- garantisce maggiore resistenza alle ossa;
- rafforza il sistema immunitario e contrasta affaticamento e stanchezza;
- allevia l’emicrania cronica;
- contribuisce ad incrementare e tonificare la massa muscolare;
- tiene sotto controllo il tasso di colesterolo;
- evita l’aumento della pressione del sangue;
- favorisce una pelle giovane e luminosa, prevenendo l’invecchiamento delle cellule.
A tutto ciò, bisogna aggiungere la sua capacità di ridurre al minimo il grado di inquinamento ambientale. Un obiettivo raggiunto grazie alla sua distribuzione di energia verde. Il 70% della Spirulina è formato da proteine digeribili, dall’elevato valore biologico. Quest’ultimo elemento coincide con una bassa quantità di calorie.
Un altro punto di forza è costituito dalle sue numerose proprietà interne. L’alga è infatti formata da una sequenza di sostanze molto interessanti. Ecco alcune delle principali:
- acidi grassi insaturi, considerati “buoni” come omega 3, 6 e 9;
- 15 pigmenti attivi;
- numerosi tipi di vitamine, tra le quali A, B6, B12, C, D, E e K;
- carboidrati, tra i quali fibre e zuccheri;
- sali minerali;
- oligoelementi;
- minerali, tra i quali rame, calcio, ferro e magnesio;
- proteine.
Al tempo stesso, l’alga Spirulina fa in modo che il tasso di insulina nell’organismo non cali in misura sensibile. Ciò è possibile grazie alla produzione della leucina, un amminoacido che aiuta il metabolismo.
Con tutti questi fattori positivi, questa sostanza tiene sotto controllo l’apparato digerente e il metabolismo quotidiano. In molti ritengono che si tratti di un medicinale, ma in realtà stiamo parlando di un integratore a tutti gli effetti.
Spirulina, modalità d’assunzione e controindicazioni
Nonostante sia molto positiva, la Spirulina deve essere assunta con una certa precisione e parsimonia. Non bisogna assolutamente abusare di tale prodotto per evitare qualsiasi effetto indesiderato.
In linea di massima, ogni giorno bisogna assumere al massimo 5 grammi di Spirulina. È necessario arrivare a tale quantità in maniera graduale, magari partendo da soli 2 grammi. Inoltre, una dose al di sotto di 1 grammo potrebbe risultare poco efficace.
Ciascun soggetto dovrebbe assumere una determinata dose. Ad esempio, gli sportivi possono raggiungere i 10 grammi al giorno per il loro cospicuo consumo di sali.
L’alga Spirulina dovrebbe essere presa in cicli pari a 3-4 mesi, intervallati da 1-2 mesi di interruzione. Andrebbe assunta in occasione dei cambi di stagione, o comunque nei periodi maggiormente stressanti. Può essere consumata di mattina all’interno di una spremuta d’arancia, o magari unita alla vitamina C.
In generale, la Spirulina non presenta particolari effetti collaterali. Per le donne in fase di gravidanza e di allattamento, un prodotto del genere non è consigliabile. Non bisogna mai sfociare nel sovra-dosaggio, dato che in tali casi l’alga può diventare grosso pericolo per la salute.
La febbre, la nausea e il vomito sono i sintomi peggiori che possono manifestarsi in caso di dosi eccessive. Inoltre, chi soffre di malattie autoimmuni deve prestare la massima attenzione. In determinate circostanze, i sintomi negativi potrebbero moltiplicarsi, con la degenerazione delle patologie. Non ci sono invece particolari rischi nel caso in cui il paziente sia affetto da allergie e tiroide.