Sport e dieta sono un binomio inscindibile: non ci si può mantenere in forma se non si fa attività fisica e non si adotta un’alimentazione sana e bilanciata.
Indice contenuti
Sport e dieta
Sport e dieta sono due fattori che determinano la buona salute e la forma fisica dell’individuo. Non possono viaggiare separati: una buona dieta migliora le prestazioni sportive e ne massimizza gli effetti; l’esercizio fisico aiuta a raggiungere i risultati: dimagrire, mantenere il peso forma, tonificare, aumentare la massa muscolare e ridurre il grasso.
La parola “dieta” deriva dal Greco e significa “scelta”, dunque è errato associarla automaticamente ai regimi dimagranti. “Dieta” significa insieme delle scelte alimentari che compiamo ogni giorno, scelta di cosa introdurre nel nostro organismo.
Chi fa sport regolarmente ha esigenze specifiche in quanto allena costantemente fisico e muscoli i quali devono essere rifocillati in modo adeguato.
Cosa deve mangiare chi fa sport
Ecco gli alimenti che devono essere consumati quotidianamente da chi fa sport.
- Frutta e verdura
I vegetali sono fondamentali per idratare l’organismo e rifornirlo di tutte le vitamine e i minerali necessari, magnesio e potassio in particolare che vengono dispersi durante l’attività fisica attraverso il sudore.
Inoltre svolgono un’azione antiossidante che va a compensare la produzione di radicali liberi che avviene durante l’attività sportiva.
- Proteine
Le proteine sono i “mattoni” che costituiscono i muscoli e, dunque, non devono mai mancare. Tofu, soia, uova, pesce e carni magre come pollo e tacchino devono essere consumati ogni giorno.
- Carboidrati
I carboidrati non devono essere aboliti ma bisogna sceglierli bene: no a biscotti, brioche o dolci. Sì a riso integrale, quinoa, miglio, cous cous, ceci, lenticchie, fagioli.
- Frutta secca
Chi pratica sport deve mantenere lubrificate le giunture delle ossa. La frutta oleosa (mandorle, noci, noci macadamia, anacardi, nocciole, etc…) è lo spuntino ideale grazie alla presenza di Omega 3 che supportano il corretto funzionamento del cuore e riescono ad abbassare il colesterolo.
[…] gli integratori antiossidanti, come qualunque integratore, in sé non è un sostituto valido per la dieta: essa deve essere sempre varia ed […]
[…] non potete permettervi integratori per i muscoli, incrementate la dieta con più legumi, carne bianca e fatevi fare un piano alimentare da un nutrizionista […]