Relax e benessere con il Thai Oil Massage
Avete mai provato il massaggio Thailandese? È bello ma con delle pressioni decisamente intense. Il Thai oil è un massaggio derivato da quello Thailandese, ma molto delicato perchè abbina l’olio ai precisi movimenti ritmici e circolari che inducono al rilassamento profondo, tanto che molte persone si addormentano sotto queste piacevoli e leggere carezze che seguono i meridiani energetici per stimolare l’energia vitale del corpo.
Il massaggio dura 60 minuti circa, si effettua su un lettino (a differenza del thailandese puro che si fa su un futon) con olii alle erbe e fiori. Le manovre lievi aumentano di intensità gradualmente. A differenza dei massaggi più comuni, questo viene effettuato solo con pressioni del pollice e in un secondo momento con tutto il palmo della mano.
Vengono poi effettuati dei movimenti di stretching passivo per concludere la sessione.
Tra i vari massaggi esistenti, il Thai Oil Massage è quello più gradevole da guardare, il massaggiatore infatti si muove con grazia intorno al paziente e nel momento dello stretching allunga i muscoli prendendolo per i polsi e per le caviglie. Le manovre sono molto armoniose e sembra di guardare una vera e propria coreografia dove operatore e paziente si fondono in un’unica massa energetica che crea sintonia.
Quali sono i benefici e le controindicazioni del Thai Oil Massage?
I benefici del massaggio Thai Oil Massage sono molteplici, dalla armonizzazione dell’energia corporea, allo sciogliere le tensioni dovute a stress e contrazioni involontarie dei muscoli legati alle emozioni trattenute.
Migliora la qualità del sonno, allevia i dolori alla schiena, rinforza il sistema immunitario, migliora la circolazione sanguigna e linfatica. Drena le tossine e i liquidi in eccesso.
È indicato anche a chi soffre di depressione perchè lascia la mente libera e leggera, adatto anche a chi soffre di insonnia e nevralgie.
Le controindicazioni sono molto specifiche, edemi agli arti inferiori, febbre, micosi, insufficienza cardiaca, gravidanza, fratture.
È uno dei massaggi più richiesto in quanto i suoi benefici durano a lungo, l’ideale è comunque fare due sedute alla settimana. È un massaggio strettamente legato al buddismo ed è tramandato da generazione a generazione.