lunedì, Maggio 29, 2023
HomeArgomenti UtiliVitamina C, ecco gli alimenti che ne sono più ricchi

Vitamina C, ecco gli alimenti che ne sono più ricchi

Vitamina C, ecco gli alimenti che ne sono più ricchi

Vediamo quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina C, elemento essenziale per la salute dell’organismo e per la bellezza della pelle.

 

L’importanza della vitamina C 

Le vitamine sono nutrienti essenziali per la salute e il benessere dell’individuo.

Si dividono in:

– idrosolubili;

– liposolubili (A-D-E-K) che necessitano di grassi per essere assimilate.

La vitamina C (o acido ascorbico) appartiene al primo gruppo e può essere considerata un  antibiotico naturale in quanto rinforza il sistema immunitario e rende l’organismo più resistente nei confronti delle malattie.

Inoltre è un potentissimo antiossidante che contrasta i radicali liberi e ritarda i processi d’invecchiamento cellulare.

Stimola anche la produzione di collagene, la proteina che mantiene la pelle giovane ed elastica.

 

Alimenti ricchi di vitamina C 

E’ importante, soprattutto durante la stagione fredda, consumare quotidianamente cibi ricchi di questa vitamina in modo da rinforzare le difese immunitarie e prevenire i classici malanni stagionali ma anche virus e infezioni.

Ecco 5 alimenti che ne sono ricchi, facilmente reperibili in commercio e che si possono assumere ogni giorno.

1) Kiwi

I kiwi sono un  concentrato di vitamina C: bastano 2 kiwi al giorno per assumere la quantità giornaliera necessaria. Inoltre questo frutto ha proprietà diuretiche e stimola il transito intestinale.

2) Limoni

Bere ogni mattina un bicchiere di acqua calda con un limone  aiuta a depurare l’organismo oltreché a ricaricarlo di vitamina C. In alternativa si può usare il suo succo spremuto sopra gli alimenti.

3) Frutti di bosco

Piccoli frutti  importanti per la circolazione in quanto rinforzano i capillari.  Sono anche degli anti infiammatori naturali, utili in caso di cistite.

4) Rosa canina

Questo fiore contiene addirittura più acido ascorbico degli agrumi. Si trova sotto forma di tisana nelle erboristerie e in molti supermercati.

5) Crucifere

Broccoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, cavolo romanesco: sono  ortaggi invernali ricchi di  questa vitamina  e di calcio, utile per  prevenire l’osteoporosi.

RELATED ARTICLES

1 COMMENT

  1. […] molecole ad azione antiossidante sono molte e comprendono una vasta gamma di carotenoidi, vitamine e polifenoli. Essi sono in grado di reagire con i radicali liberi diminuendo la loro reattività e […]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments

Integratori per difese immunitarie - SOS BENESSERE on Integratori per ossa, muscoli e articolazioni: come sceglierli
Integratori depurativi e drenanti: come funzionano e quali sono i benefici on Perché fare un Massaggio Decontratturante?
Integratori per ossa, muscoli e articolazioni: come sceglierli on Sport e dieta, cosa devono mangiare gli sportivi
Integratori per ossa, muscoli e articolazioni: come sceglierli on Perché fare un Massaggio Decontratturante?
Integratori antiossidanti, cosa sono, benefici e controindicazioni on Sport e dieta, cosa devono mangiare gli sportivi
Integratori antiossidanti, cosa sono, benefici e controindicazioni on Vitamina C, ecco gli alimenti che ne sono più ricchi
Integratori depurativi e drenanti: come funzionano e quali sono i benefici on Come dimagrire con Burn Booster
Calciomercato: Colpo grosso della Juventus - Sport a 360° on Come funziona xPower Force usato da CR7
Ionic White funziona davvero? - SOS BENESSERE on Come si usa Ionic White? Ecco cosa sapere!
Ionic White funziona davvero? - SOS BENESSERE on Come avere denti bianchi, ecco cosa sapere!
Ionic White funziona davvero? - SOS BENESSERE on Rimedi naturali per avere denti bianchi
Come avere denti bianchi, ecco cosa sapere! - SOS BENESSERE on Rimedi naturali per avere denti bianchi
Rimedi naturali per avere denti bianchi - SOS BENESSERE on Come avere denti bianchi, ecco cosa sapere!