Zenzero utilizzi e proprietà – Zingiber officinale ovvero lo zenzero, ecco su cosa verte il nostro articolo di oggi, vi sveleremo alcune curiosità su questo alimento.
Zenzero utilizzi e proprietà: Zingiber officinale ovvero lo zenzero da dove ha origine?
Questo alimento, proviene dall’Estremo Oriente, ma ormai viene coltivato in tutte le zone con clima tropicale e subtropicale
Un altro nome con cui è conosciuto lo zenzero è ginger infatti viene sempre più spesso commercializzato con tale nome.
Ma che cos’è il ginger?
Si tratta di una pianta erbacea che appartiene alla stessa famiglia del cardamomo, e si presenta con delle protuberanze contenenti una polpa commestibile dal sapore pungente e piccante.
Le protuberanze di questa pianta erbacea, crescono sotto terra come i tuberi.
Ha delle proprietà che stimolano il benessere del nostro organismo?
Certo che ha delle proprietà benefiche fra cui:
- Ricco di fibre per cui favorisce il benessere intestinale.
- Previene crampi muscolari e senso di affaticamento questo perché apporta un buon quantitativo di potassio
- Contiene inoltre vitamina A e vitamine del gruppo B che hanno un ruolo importante per la digestione, il controllo delle nausee e dei problemi digestivi.
- Tra i suoi principi attivi si riscontrano anche sali minerali in grado di migliorare la circolazione e abbassare il livello di colesterolo nel sangue.
Fate però attenzione a non abusare dell’utilizzo di zenzero poiché potreste avere problemi di:
- Gastrite
- Ulcere
- Gonfiori intestinali
E se hai dei disturbi come:
- Polipi all’apparato digestivo, essi non amano lo zenzero e ti provocano crampi nel caso in cui lo assumi
- Ernia iatale, evitare lo zenzero in questo caso significa prevenire irritazione e problemi digestivi.
- Duodenite accentua l’infiammazione data da questo disturbo
- Diabete insulinodipendente l’abuso di ginger vanifica l’azione dell’insulina
Dovrai inoltre prestare attenzione al consumo di ginger anche se sei in dolce attesa, o se fai uso di antiinfiammatori o anticoagulanti.
Zenzero utilizzi e proprietà: Che tipo di zenzero è meglio usare?
Ideale resta sempre usare un prodotto più naturale possibile, ora lo trovate inserito come ingrediente in vari prodotti per il benessere, persino in succhi e yogurt nonché in zuppe, persino nel the o nelle tisane e anche altri prodotti.
Lo trovate anche nel reparto ortofrutta dei supermercati o persino essiccato e in polvere fra le spezie e aromi nel reparto drogheria del supermercato.
In base al tipo di ginger che scegli puoi farne vari usi ma presta sempre attenzione a non esagerare.